Categorie di premi
Le categorie dei premi Going Digital Awards 2023 per le infrastrutture comprendono tutte le forme di progetti e fasi infrastrutturali, dalla progettazione alla costruzione, fino alla gestione. Le candidature di ciascuna categoria sono valutate da una giuria indipendente, in base a criteri specifici per ogni categoria.
Categorie di premi
PONTI E GALLERIE
Questa categoria riconosce i progetti innovativi relativi al passaggio al digitale negli ambiti di pianificazione, progettazione e ingegneria, costruzione, project delivery o gestione e manutenzione di ponti e gallerie.
Le candidature devono concentrarsi sul modo in cui i progetti, indipendentemente dalle loro dimensioni e dalla loro complessità o dal fatto che siano nuovi o un aggiornamento di un progetto esistente, hanno fornito risultati migliori per le organizzazioni coinvolte, nonché per le comunità e gli ambienti circostanti al ponte e al tunnel.
Credito per l'immagine: Ferrovial Construction e Alamo NEX Construction
Criteri
- Le candidature devono includere l'uso di soluzioni Bentley per ponti e gallerie, da sole o in combinazione con altri software (ad es. ContextCapture, OpenBridge, OpenRail, OpenRoads, MicroStation, PLAXIS, SYNCHRO, AssetWise e ProjectWise) per pianificare, progettare, costruire, gestire o migliorare in altro modo le infrastrutture di ponti e gallerie.
- Le candidature devono evidenziare il valore ottenuto attraverso l'integrazione e l'interoperabilità dei prodotti e della tecnologia di Bentley tra team, discipline, organizzazioni e parti interessate.
- Le candidature devono dimostrare come i miglioramenti del processo o del flusso di lavoro abbiano contribuito ad aumentare l'efficienza e l'efficacia, l'applicazione delle buone pratiche del settore e la conformità agli standard di progetto e/o di settore.
- Le candidature devono stabilire l'impatto delle modifiche apportate in termini di sostenibilità, nonché di condizioni sociali, economiche e/o ambientali, compreso il modo in cui le infrastrutture nuove o rinnovate miglioreranno la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nelle vicinanze. Le candidature verranno giudicate in base a questo criterio.
- Le candidature devono presentare chiaramente i risultati quantificabili conseguiti, tra cui i guadagni in produttività, efficienza e qualità; una riduzione e gestione dei rischi; una maggiore sicurezza; una riduzione dei tempi e dei costi; un miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità o della resilienza degli asset.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
EDILIZIA
Questa categoria premia i progetti che dimostrano l'eccellenza nella realizzazione di costruzioni digitali utilizzando i sistemi Bentley di gestione dei progetti, dei costi, delle prestazioni sul campo e i flussi di lavoro basati su modelli 4D/5D che uniscono l'ufficio e il campo. I progetti devono mostrare il loro impatto sui costi, sulla sicurezza, sull'affidabilità, sulla prevedibilità e sulla qualità, nonché includere la registrazione dei progressi in tempo reale per creare gemelli digitali del progetto.
Credito per l'immagine: Acciona
Criteri
- Le candidature devono includere l'uso di soluzioni SYNCHRO come SYNCHRO 4D, SYNCHRO Perform, SYNCHRO Cost, SYNCHRO Control o SYNCHRO Field da soli o in combinazione con ProjectWise o altri software da parte di società di ingegneria e costruzione e proprietari.
Le candidature devono riguardare: (uno o più)
- come i modelli multidisciplinari 4D possono identificare e risolvere i conflitti per ottimizzare e simulare il percorso di costruzione ideale (strategia di costruzione, WBS, calendario, costi, risorse, logistica della catena di fornitura) prima della costruzione effettiva e/o fornire informazioni critiche sulla costruzione e sulla fabbricazione direttamente ai sistemi di controllo dei materiali e di controllo del progetto.
- come la combinazione della gestione dei costi con il prelievo di quantità basato su modelli 5D e la suddivisione dei modelli per generare componenti costruibili completi di WBS e codici di costo consente agli stimatori di creare stime rapide e accurate.
- come i team di progetto possono gestire e sfruttare i dati relativi alle prestazioni sul campo, come le quantità giornaliere di avanzamento, gli eventi non pianificati, i timesheet, le ispezioni e i costi stimati sul campo e confrontare questi dati con i costi pianificati e il calendario per ottenere una visione completa delle prestazioni del progetto.
- come la gestione dei progetti aiuta i team a controllare i budget e a seguire i progressi finanziari durante l'intero contratto con il monitoraggio delle richieste di pagamento e la gestione degli ordini di modifica, riducendo al minimo il rischio finanziario e massimizzando i profitti del progetto.
- Le candidature devono dimostrare una combinazione di innovazione tecnica, buona gestione del progetto e un chiaro ritorno sull'investimento. Alcuni esempi sono la riduzione dei tempi di progettazione e/o di progetto, il risparmio di ore di risorse, l'aumento della sicurezza, il risparmio sui costi e l'incremento delle prestazioni aziendali.
- Saranno prese in considerazione le candidature che registrano i progressi in loco. Ad esempio, i progressi vengono registrati tramite dispositivi mobili, telefoni o tablet, nonché con tecnologie di tracciamento automatizzate, come la fotogrammetria o i tag RFID, e presentati come cruscotti di gestione per il monitoraggio dei progressi.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
- Le candidature devono includere l'uso di soluzioni SYNCHRO come SYNCHRO 4D, SYNCHRO Perform, SYNCHRO Cost, SYNCHRO Control o SYNCHRO Field da soli o in combinazione con ProjectWise o altri software da parte di società di ingegneria e costruzione e proprietari.
INGEGNERIA AZIENDALE
Questa categoria riconosce le organizzazioni che hanno dimostrato eccellenza e innovazione nella collaborazione digitale, nella gestione delle informazioni, nella mobilità delle informazioni o nella gestione dei contenuti grazie all'implementazione di flussi di lavoro digitali per risultati migliori su uno o più progetti di progettazione specifici o in generale all'interno dell'organizzazione. Le candidature devono concentrarsi sul modo in cui questi flussi di lavoro digitali hanno aumentato la trasparenza, l'efficienza e la collaborazione, passando per la pianificazione, la progettazione e la delivery di un singolo progetto o di un portafoglio di progetti.
Credito per l'immagine: Mott MacDonald
Criteri
- Le candidature devono includere l'uso standardizzato delle applicazioni di progettazione aziendale di Bentley, ProjectWise o BCDE, da sole o in combinazione con altri software e servizi, per collaborare con le parti interessate e le catene logistiche esterne per la gestione delle informazioni con miglioramenti decisivi della produttività. Le candidature devono evidenziare tutti i flussi di lavoro di digital twin powered by iTwin.
- Le candidature devono enfatizzare il valore ottenuto attraverso l'implementazione della tecnologia di gestione delle informazioni e di collaborazione tra team, discipline, organizzazioni e parti interessate.
- Le candidature devono presentare risultati quantificabili che dimostrino come i flussi di lavoro digitali abbiano aumentato la trasparenza, la produttività, la mitigazione dei rischi, la conformità agli standard del settore e un chiaro ritorno sull'investimento. La redditività degli investimenti può includere la riduzione dei tempi di progettazione, il risparmio di ore di lavoro delle risorse impiegate, il risparmio sui costi e il miglioramento delle performance aziendali.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
STRUTTURE, CAMPUS E CITTÀ
Questa categoria riconosce i progetti innovativi relativi al passaggio al digitale negli ambiti di pianificazione, progettazione e ingegneria, costruzione, project delivery, gestione e manutenzione di un'ampia gamma di infrastrutture, inclusi edifici indipendenti (come edifici commerciali e residenziali, stazioni ferroviarie e metropolitane, aeroporti e musei), campus (come i campus educativi e governativi) e un'intera città. Le candidature devono enfatizzare il modo in cui i progetti, indipendentemente dalle loro dimensioni e dalla loro complessità o dal fatto che siano nuovi o un aggiornamento dell'infrastruttura esistente, hanno sfruttato gli ultimi progressi digitali per offrire risultati migliori alle organizzazioni coinvolte, avendo allo stesso tempo un impatto positivo sulle comunità e gli ambienti circostanti all'edificio, al campus o alla città.
Credito per l'immagine: Aeroporto di Sydney
Criteri
- Le candidature riguardanti la project delivery devono includere l'applicazione per disciplina della soluzione di progettazione di edifici (OpenBuildings Designer) di Bentley e/o le sue funzionalità uniche, tra cui la funzionalità di progettazione computazionale (OpenBuildings GenerativeComponents), la funzionalità di analisi energetica (OpenBuildings Energy Simulator), la funzionalità di progettazione di stazioni ferroviarie e metropolitane (OpenBuildings Station Designer) e/o la soluzione di mobilità (CityPhi, CUBE, Dynameq, Emme, LEGION, Streetlytics). Queste soluzioni possono essere utilizzate da sole o in combinazione con altri software per pianificare, progettare, costruire, gestire o migliorare in altro modo le infrastrutture di edifici, campus o città.
- Le candidature relative all'operatività di città o campus devono includere flussi di lavoro digitali associati a flussi di lavoro di rilevanza critica, riguardanti infrastrutture, mappature catastali, modelli 3D/4D (digital twin) e altri flussi di lavoro geospaziali.
- Le candidature devono evidenziare il valore ottenuto attraverso l'integrazione e l'interoperabilità dei prodotti e della tecnologia di Bentley tra team, discipline, organizzazioni e parti interessate.
- Le candidature devono dimostrare in che modo i miglioramenti dei processi e dei flussi di lavoro hanno contribuito ad aumentare l'efficienza e l'efficacia, l'applicazione di buone pratiche del settore e la conformità agli standard del progetto e/o del settore.
- Le candidature devono dimostrare l'impatto delle modifiche apportate in termini di sostenibilità, nonché di condizioni sociali, economiche e/o ambientali, compreso il modo in cui le infrastrutture nuove o rinnovate miglioreranno la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nelle vicinanze. Le candidature verranno giudicate in base a questo criterio.
- Le candidature devono presentare chiaramente i risultati quantificabili conseguiti, tra cui i guadagni in produttività, efficienza e qualità; una riduzione e gestione dei rischi; una maggiore sicurezza; una riduzione dei tempi e dei costi; un miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità o della resilienza degli asset.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
PRODUZIONE DI ENERGIA E IMPIANTI DI PROCESSO
Questa categoria premia i progetti che dimostrano l'introduzione di innovazioni digitali nella pianificazione, progettazione e costruzione di impianti industriali di processo o di generazione di energia, nuovi o in fase di ammodernamento, nonché nella gestione e manutenzione degli impianti esistenti. Potrebbe includere impianti petroliferi e di gas sia onshore che offshore, lavorazione di metalli e minerali, impianti petrolchimici e chimici, impianti nucleari, fossili e di generazione di energia rinnovabile, come l'eolico onshore/offshore. Il progetto deve dimostrare un approccio alternativo alla progettazione che contribuisca a incrementare la produttività, l'utilizzo di nuovi metodi di costruzione, attrezzature o materiali innovativi per migliorare la sostenibilità, oppure processi trasformati durante le operazioni per aumentare l'efficienza, la sicurezza e l'affidabilità.
Credito per l'immagine: OQ Upstream
Criteri
- Le candidature devono utilizzare il software Bentley, da solo o in combinazione con altri software. I marchi consigliati di Bentley includono AssetWise, ContextCapture, iTwin, OpenPlant, OpenBuildings, OpenWindPower, AutoPIPE, ProjectWise, MicroStation e SYNCHRO.
- Le candidature devono essere innovative in termini di digitalizzazione e saranno giudicate in base ai seguenti cinque principi chiave:
- Innovazione tecnica – Le candidature devono evidenziare le innovazioni tecniche uniche raggiunte e il valore ottenuto attraverso l'integrazione e l'interoperabilità dei prodotti Bentley e della tecnologia di terze parti tra team, discipline, organizzazioni e parti interessate.
- Miglioramenti dei processi e dei flussi di lavoro – Le candidature devono dimostrare in che modo i miglioramenti dei processi e dei flussi di lavoro hanno contribuito ad aumentare l'efficienza e l'efficacia individuale delle buone pratiche del settore, nonché la conformità agli standard del progetto e/o del settore.
- Impatto sull'organizzazione o sulla regione – Le candidature devono dimostrare l'impatto positivo e il valore ottenuto per l'organizzazione e l'applicazione delle buone pratiche del settore, nonché la conformità agli standard di progetto e/o di settore.
- Impatto ambientale – Le candidature devono stabilire in termini di sostenibilità e condizioni sociali, economiche e/o ambientali come l'impianto nuovo o rinnovato migliorerà la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nelle vicinanze.
- Ritorno sull'investimento – Le candidature devono presentare chiaramente i risultati quantificabili conseguiti, tra cui i guadagni in produttività, efficienza e qualità; una riduzione e gestione dei rischi; una maggiore sicurezza; una riduzione dei tempi e dei costi; un miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità o della resilienza degli asset.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
FERROVIE E TRASPORTI
Questa categoria premia i progetti che dimostrano innovazioni digitali nella pianificazione, progettazione, costruzione di nuove reti ferroviarie e di transito, oppure nella manutenzione, nell'aggiornamento o nell'aumento delle prestazioni di quelle esistenti.
Le innovazioni relative alla digitalizzazione possono includere approcci alternativi alla progettazione che hanno contribuito a incrementare la produttività, l'uso di nuovi metodi di costruzione per migliorare la sostenibilità o la trasformazione dei processi durante la fase operativa per offrire una maggiore affidabilità. Le candidature devono concentrarsi sul modo in cui i progetti, indipendentemente dalle loro dimensioni e dalla loro complessità, hanno ottenuto risultati migliori per le organizzazioni coinvolte e, a loro volta, per gli utenti di queste risorse vitali.
Credito per l'immagine: PT Wijaya Karya
Criteri
- Le candidature devono includere un'applicazione o una tecnologia all'interno della soluzione Bentley per il trasporto ferroviario e il transito (da sola o in combinazione con altri software) durante la pianificazione, la progettazione e l'ingegnerizzazione, la costruzione o il funzionamento e la manutenzione di una rete ferroviaria e di transito. I marchi Bentley suggeriti includono AssetWise, ContextCapture, iTwin Experience, iTwin Capture, iTwin IoT, iTwin Platform OpenBridge, OpenBuildings, OpenRail, OpenRoads, PLAXIS, ProjectWise, MicroStation e SYNCHRO.
- Le candidature devono dimostrare le innovazioni relative alla digitalizzazione e saranno giudicate in base ai seguenti quattro principi chiave:
- Integrazione e interoperabilità – Le candidature devono evidenziare il valore ottenuto attraverso l'integrazione e l'interoperabilità dei prodotti e della tecnologia Bentley tra team, discipline, organizzazioni e parti interessate.
- Miglioramenti dei processi e dei flussi di lavoro – Le candidature devono dimostrare in che modo i miglioramenti dei processi e dei flussi di lavoro hanno contribuito ad aumentare l'efficienza e l'efficacia, l'applicazione di buone pratiche del settore e la conformità agli standard del progetto e/o del settore.
- Impatto regionale – Le candidature devono dimostrare come l'infrastruttura nuova o rinnovata migliorerà la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nelle vicinanze in termini di sostenibilità e condizioni sociali, economiche e/o ambientali.
- Ritorno sull'investimento – Le candidature devono presentare chiaramente i risultati quantificabili conseguiti, tra cui i guadagni in produttività, efficienza e qualità; una riduzione e gestione dei rischi; una maggiore sicurezza; una riduzione dei tempi e dei costi; un miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità o della resilienza degli asset.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
STRADE E AUTOSTRADE
Questa categoria riconosce i progetti che dimostrano eccellenza e innovazione relative al passaggio al digitale negli ambiti di pianificazione, progettazione e ingegneria, costruzione, project delivery o gestione di strade o autostrade. Le candidature devono concentrarsi sul modo in cui i progetti, indipendentemente dalle loro dimensioni e dalla loro complessità, hanno ottenuto risultati migliori per le organizzazioni coinvolte e, a loro volta, per gli utenti di queste risorse vitali.
Credito per l'immagine: Beca Ltd.
Criteri
- Le candidature devono includere uno o più prodotti Bentley per progetti stradali (ad esempio, OpenRoads, ConceptStation, LumenRT, SYNCHRO, ProjectWise, MicroStation, iTwin, AssetWise Inspections, AssetWise Linear Network Management, SUPERLOAD) per pianificare, progettare, costruire, gestire o migliorare in altro modo le infrastrutture stradali.
- Le candidature devono dimostrare l'applicazione tecnica e/o innovativa dei prodotti e della tecnologia di Bentley.
- Le candidature saranno giudicate in base al modo in cui il progetto dimostra l'uso dei dati di progettazione digitale, inclusi i digital twin.
- Le candidature devono presentare risultati tangibili e quantificabili, come la riduzione dei tempi di progettazione e/o di progetto, le ore di risorse risparmiate, i risparmi sui costi realizzati o l'aumento delle prestazioni aziendali con un chiaro ritorno sull'investimento (ROI).
- Le candidature saranno inoltre giudicate in base all'impatto delle modifiche apportate, compresa la sostenibilità e la situazione sociale, economica o ambientale locale.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
INGEGNERIA STRUTTURALE
Questa categoria riconosce i progetti che dimostrano eccellenza e innovazione relative al passaggio al digitale i progressi digitali negli ambiti di ingegnosità, pianificazione, modellazione, progettazione, analisi, documentazione e dettagli nella delivery di strutture di alta qualità, inclusi edifici, impianti, piattaforme offshore di petrolio e gas e fondazioni di turbine eoliche. L'utilizzo di flussi di lavoro digitali e digital twin in questi progetti è altamente apprezzato.
Credito per l'immagine: WSP
Criteri
- Le candidature devono aver utilizzato in modo innovativo le applicazioni Bentley per modellare, progettare, analizzare, documentare o dettagliare una struttura (da semplice a complessa) utilizzando qualsiasi materiale. Le applicazioni possono includere STAAD, RAM, OpenWindPower, SACS, MOSES e ADINA, ma non sono esclusive di questi prodotti. Le applicazioni Bentley possono essere utilizzate in combinazione con altre applicazioni.
- Le candidature devono dimostrare l'innovazione tecnica utilizzando progressi come la tecnologia BIM, i flussi di lavoro moderni di progetti strutturali, l'interoperabilità o la condivisione di dati tra team di progettazione multidisciplinari.
- Le candidature dei progetti candidati devono documentare chiaramente un ritorno sull'investimento con metriche in termini di risparmio sui costi, riduzione dei rischi per il proprietario, il progetto o il propositore, o il valore aggiunto del progetto finale. Le candidature devono inoltre includere aspetti progettuali quali la sicurezza, l'mpatto ambientale e le motivazioni commerciali.
- Le candidature devono comunicare adeguatamente la portata del progetto, i vantaggi e il ritorno sugli investimenti generato mediante l'utilizzo delle applicazioni Bentley. Sono richiesti i modelli reali utilizzati o gli screenshot dei prodotti, oltre alle immagini e ai rendering dei progetti. Una chiara documentazione dei risultati ottenuti in termini di riduzione di costi e/o tempistiche, inclusiva di stime e dati numerici o ore lavorative risparmiate, contribuirà a dimostrare il ritorno sugli investimenti generato con il progetto. Screenshot, video, animazioni, grafici o diagrammi aggiuntivi possono aiutare a illustrare l'eccellenza del progetto.
MODELLAZIONE DEL SOTTOSUOLO & ANALISI
Questa categoria premia i progetti che hanno dimostrato eccellenza e progressi digitali in geologia, geofisica, ingegneria geotecnica e/o gestione dei dati e delle informazioni geografiche. Verranno presi in particolare considerazione i progetti che presentano
- un impatto positivo sull'ambiente, su una comunità o sull'economia
- rischio ridotto, o
- design ottimizzato per prestazioni di lunga durata.
Credito per l'immagine: Mott MacDonald
Criteri
- Le candidature devono includere l'uso di almeno una delle seguenti applicazioni di Seequent, The Bentley Subsurface Company, da sola o in combinazione con altri software:
- Gestione dei dati geografici e delle informazioni: Seequent Central, OpenGround, MX Deposit, Imago
- Geologia e geostatistica: Leapfrog Works, Leapfrog Geo, Leapfrog Geothermal, Leapfrog Edge
- Geofisica: Oasis montaj, Aarhus GeoSoftware (AGS) Workbench, AGS Res2DInv, AGS Res3Dinv, AGS SPIA
- - Ingegneria geotecnica: PLAXIS, GeoStudio
- Le candidature devono presentare chiaramente i risultati quantificabili conseguiti, tra cui i guadagni in produttività, efficienza e qualità; una riduzione e gestione dei rischi; una maggiore sicurezza; una riduzione dei tempi e dei costi; un miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità o della resilienza degli asset.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
- Le candidature devono dimostrare l'uso di più prodotti Bentley e/o Seequent come parte di un flusso di lavoro digitale.
RILEVAMENTO E MONITORAGGIO
Questa categoria riconosce i progetti che dimostrano eccellenza e innovazione relative al passaggio al digitale nell'acquisizione delle condizioni attuali e mutevoli delle risorse utilizzando la modellazione della realtà, la mappatura mobile, la strumentazione e la gestione dei dati dei sensori che consentono un processo decisionale migliore nel corso del ciclo di vita delle risorse aggiungendo il contesto digitale 4D ai progetti infrastrutturali, supportando la creazione e l'aggiornamento continuo di digital twin delle infrastrutture, per pianificare, costruire e monitorare meglio le risorse.
Credito per l'immagine: Singapore Land Authority
Criteri
- Le candidature devono avere utilizzato ContextCapture, Descartes, Orbit 3DM, Pointools, sensemetrics o Vista Data Vision.
- Le candidature devono presentare chiaramente il progetto e i vantaggi raggiunti, tra cui un evidente ritorno sugli investimenti ottenuto attraverso risultati in termini di riduzione dei tempi di progettazione e/o di realizzazione del progetto, risparmio di ore di lavoro delle risorse impiegate e riduzione dei costi. Devono inoltre dimostrare i risultati ottenuti in termini di aumento delle performance aziendali e illustrare le innovazioni tecniche implementate mediante il supporto di animazioni di modelli 3D, informazioni sull'acquisizione dei dati, immagini ad alta risoluzione, screenshot o campioni di data set.
- Le candidature devono dimostrare il valore di rilevamento e monitoraggio per una gestione efficace delle risorse e una riduzione dei rischi e non solo l'acquisizione e la presentazione dei dati geospaziali. Devono presentare l'integrazione delle misurazioni con i flussi di lavoro di progettazione o costruzione e l'utilizzo di rilevamenti per il funzionamento autonomo e le ispezioni virtuali.
- La giuria darà priorità alle candidature che coprono l'impiego del rilevamento in più fasi del ciclo di vita dell'asset.
- Le candidature saranno inoltre giudicate in base all'impatto delle modifiche apportate, compresa la sostenibilità e la situazione sociale, economica o ambientale locale.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
TRASMISSIONE & DISTRIBUZIONE
Questa categoria riconosce i progetti di servizi che hanno dimostrato eccellenza e innovazione digitali nelle attività di pianificazione, progettazione, analisi, costruzione e gestione di infrastrutture di reti. Vi rientrano, ad esempio, reti di comunicazione e reti di distribuzione e trasmissione di gas o elettricità.
Credito per l'immagine: PowerChina Hubei Electric Engineering Co., Ltd.
Criteri
- La tecnologia Bentley (OpenUtilities Digital Twin Services, OpenUtilities Designer, OpenUtilities PowerView, OpenUtilities Substation, OpenComms Designer, SPIDAstudio, SPIDAcalc, SPIDAsilk, OpenTower, AssetWise, ecc.) deve essere stata utilizzata da sola o in combinazione con altri software e servizi per pianificare, progettare, analizzare, costruire o gestire reti elettriche, di gas o di comunicazione.
- I progetti devono dimostrare una combinazione di innovazione digitale, buona gestione progettuale e un evidente ritorno sugli investimenti, attraverso l'ottenimento di risultati quali la riduzione dei tempi di progettazione e/o di realizzazione del progetto, il risparmio di ore di lavoro delle risorse impiegate, la riduzione dei costi e il miglioramento delle performance aziendali.
- Le candidature devono inoltre includere aspetti progettuali quali la sicurezza, l'impatto ambientale e le motivazioni commerciali.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contattare Bentley all'indirizzo InfrastructureAwards@bentley.com
ACQUA E ACQUE REFLUE
Questa categoria riconosce i progetti che hanno dimostrato l'eccellenza e i progressi digitali nella pianificazione, modellazione e analisi, progettazione, costruzione, gestione o manutenzione di infrastrutture idriche, compresi gli impianti di trattamento delle acque e delle acque reflue, l'approvvigionamento idrico urbano e i sistemi di distribuzione, i sistemi fognari di raccolta delle acque reflue, le reti sanitarie o sistemi fognario combinato, i sistemi di acque piovane, i canali sotterranei, gli impianti di ritenzione e le strutture e i canali di scarico utilizzando i software Bentley. Le candidature devono concentrarsi su come i progetti hanno prodotto risultati migliori per le organizzazioni coinvolte e, a loro volta, per le comunità servite da questi asset.
Credito per l'immagine: Jacobs e PUB, Agenzia nazionale dell'acqua di Singapore
Criteri
- Le candidature devono dimostrare l'uso del software OpenFlows di Bentley (WaterGEMS, WaterCAD, SewerGEMS, SewerCAD, HAMMER, StormCAD, CivilStorm, PondPack, CulvertMaster, FlowMaster, FLOOD) e/o delle soluzioni cloud OpenFlows digital twin (WaterSight, PlantSight, SewerSight, iTwin). Inoltre, le candidature possono includere altri software, tra cui, ma non solo, ContextCapture, OpenPlant, STAAD, PLAXIS, OpenRoads, SYNCHRO, ProjectWise o AssetWise di Bentley.
- Le candidature devono includere innovazioni relative alla digitalizzazione e saranno giudicate in base ai seguenti quattro principi chiave:
- Sostenibilità e impatto regionale – Le candidature devono mostrare i vantaggi in termini di impatto sociale, economico e/o ambientale e di impronta di carbonio e mostrare i miglioramenti ottenuti nella qualità della vita delle persone nella comunità interessata.
- Ritorno sull'investimento – Le candidature devono presentare chiaramente i risultati quantificabili conseguiti, tra cui i guadagni in produttività, efficienza e qualità; una riduzione e gestione dei rischi; una maggiore sicurezza; una riduzione dei tempi e dei costi; un miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità o della resilienza degli asset.
- Integrazione e interoperabilità – Le candidature devono evidenziare il valore ottenuto attraverso l'integrazione e l'interoperabilità dei prodotti e della tecnologia Bentley tra team, discipline, organizzazioni e parti interessate.
- Miglioramenti del processo – Le candidature devono dimostrare come i miglioramenti dei processi e del flusso di lavoro abbiano contribuito ad aumentare l'efficienza e l'efficacia, l'applicazione delle buone pratiche del settore e la conformità alle normative o agli standard del settore.
- Le candidature devono includere immagini, screenshot, animazioni, filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.