Home / iModel

iModel

Logo del software iModels

iModel

Facile scambio di dati

Modelli ricchi di informazioni

Condividi modelli ricchi di informazioni in modo sicuro e in un contesto rilevante per tutte le parti interessate, fornendo una visione multidisciplinare completa dei progetti. I team di progetto possono acquisire e riutilizzare le informazioni durante la progettazione, la costruzione e la gestione. L'utente ottiene un accesso alle informazioni più rapido, pertinente e preciso, con tutti i dettagli pertinenti per ogni parte interessata.

Che cos'è un iModel?

Gli iModel ti aiutano a condividere le informazioni sul modello e sul progetto. Considerali contenitori per lo scambio di informazioni sull'infrastruttura. È possibile utilizzare gli iModel per scambiare informazioni sui progetti associati al ciclo di vita degli asset. È possibile garantire che le informazioni fluiscano in modo semplice, completo e accurato negli ambienti di progettazione, costruzione e gestione. Condividi tutte le informazioni dei componenti, incluse le proprietà aziendali, la geometria, la grafica e le relazioni in un formato aperto, fornendo interfacce standard per le applicazioni aziendali, ingegneristiche, di costruzione e operative di diversi fornitori.

CONDIVISIONE DI QUALSIASI MODELLO

Pubblica modelli in modo che possano essere visualizzati e interrogati con la massima esattezza da tutti i partecipanti, indipendentemente dall'applicazione di authoring.

LO STRUMENTO GIUSTO

Personalizza i modelli per fornire le informazioni necessarie a ciascun partecipante. Gli iModel supportano flussi di lavoro e standard unici con il livello di dettaglio che scegli.

FLUSSI DI LAVORO

Abilita i flussi di lavoro per acquisire informazioni sui modelli, incluse le informazioni fornite dagli utenti dei modelli, prevenendo al contempo le modifiche all'originale.

Tre persone che guardano un computer

Perché utilizzare gli iModel?

La condivisione e la distribuzione efficace ed efficiente delle informazioni è fondamentale per il successo di ogni progetto e, quando eseguite correttamente, possono ridurre gli errori e i costi nonché accorciare i tempi del progetto. Gli iModel sono lo strumento ideale.

La condivisione e la distribuzione delle informazioni in un'azienda che lavora con progetti distribuiti è difficile, data la diversità delle fonti e dei formati di dati necessari per completare un progetto. Gli iModel sono lo strumento ideale.

Autodescrittivo

Non è necessario che l'applicazione di authoring visualizzi accuratamente i grafici e interroghi le informazioni incorporate.

Intelligente

Gli iModel ricordano la loro origine. Conservano la conoscenza della loro fonte e dello stato delle informazioni al momento della loro pubblicazione.

Sicuro

Gli iModel sono sicuri. Sono di sola lettura e supportano concetti come la protezione di password e certificati nonché le date di scadenza.

Preciso

Gli iModel sono geometricamente precisi e conservano tutte le informazioni aziendali.

Aperto

Gli iModel sono aperti. Sono disponibili diverse applicazioni, plug-in e interfacce per la visualizzazione, l'interrogazione e l'integrazione.

Semplifica il lavoro con gli iModel

Sviluppatori di software

Unisciti aL Bentley Developer Network per sviluppare prodotti e applicazioni che si integrano con i software Bentley.
  • Crea
  • Come vengono creati gli iModel

    Puoi produrre degli iModel sul desktop dal tuo ambiente di progettazione preferito, compresi i prodotti desktop e server Bentley, software non-Bentley o plug-in per applicazioni di terze parti. Gli iModel possono essere creati utilizzando una varietà di applicazioni e plug-in. A seconda della fonte di dati, ecco alcuni esempi.

    • PDS con il servizio di revisione dinamica di ProjectWise PDx – Convertire i modelli da revisionare per utilizzarli in OpenPlant Modeler
    • Smart 3D utilizzando iModel Com
    • Servizio di posizionamento per S3D – Converti i modelli per la revisione (su file o su iModelHub) e utilizzali in OpenPlant per le isometrie, le ortografie e la modellazione
    • PDMS ed E3D con il servizio iModel Composition di Bentley per PDMx – Converti i modelli per la revisione (su file o su iModelHub) e utilizzali in OpenPlant per le isometrie, le ortografie e la modellazione
    • IFC, JT e altri formati neutri del settore utilizzando MicroStation
    • ArchiCAD utilizzando MicroStation o OpenBuildings Designer
    • Rhino che usa MicroStation
    • AutoCAD con MicroStation
    • Revit utilizzando il plug-in iModel per Revit

    Inoltre, il kit di sviluppo software (SDK) di iModel è disponibile attraverso il Bentley Developer Network per consentire la creazione di iModel da applicazioni proprietarie e di terze parti.

  • Personalizza
  • Rendi il tuo iModel adatto ai tuoi scopi

    Per garantire che gli iModel abbiano le informazioni giuste e necessarie per ogni parte interessata e per ogni scopo unico, gli iModel consentono di:

    Filtrare
    È possibile filtrare i dati inclusi nel modello per fornire l'ambito e il livello appropriati di dettaglio necessari per supportare un uso di tali informazioni, ad esempio filtrando i dati progettuali negli iModel in modo che vengano incluse solo le informazioni necessarie per la stima e l'approvvigionamento del materiale per le pareti divisorie di un edificio.

    Potenziare
    Arricchisci gli iModel con altri dati progettuali necessari per migliorare le decisioni durante il progetto e accrescerne il valore successivo. Ad esempio, è possibile integrare un modello di progettazione con i dati sullo stato dei danni alle apparecchiature per consentire la visualizzazione di queste informazioni nel contesto del modello.

    Convalidare
    Convalida i dati di progettazione e altri dati di progetto per verificarne la conformità agli standard di progetto, al fine di garantire che le informazioni richieste vengano trasmesse da un team di progetto all'altro. Ad esempio, è possibile convalidare che le linee di processo, le apparecchiature e gli altri componenti di un modello di impianto siano etichettati, assicurandosi che i loro valori siano unici e che seguano gli standard di etichettatura del progetto.

    iModel Transformer
    Il modulo aggiuntivo iModel Transformer per i prodotti Bentley che supportano questa funzionalità è disponibile per gli abbonati SELECT nel Centro software del portale personale.

  • Utilizza
  • Utilizza gli iModel per diversi scopi

    Con gli iModel è possibile accedere in modo semplice e affidabile ai modelli e alle loro ricche informazioni incorporate per diversi scopi, tra cui i flussi di lavoro mobili, la pianificazione, la stima delle quantità, l'analisi dei progetti, la stima dei materiali, la risoluzione dei conflitti, l'annotazione e la revisione dei modelli e la visualizzazione dei dati. Ecco solo alcuni casi d'uso che supportano i flussi di lavoro di iModel.

    • Rivedi e accedi ai dati di progettazione e ai relativi dati di progetto sia in ufficio che sul cantiere
    • Ottieni un accesso ODBC per modellare le informazioni utilizzando l'iModel ODBC Driver con Microsoft Excel, Microsoft Access, Visual Studio, Crystal Reports o QlikView
    • Utilizza Windows Explorer o Microsoft Outlook per visualizzare l'anteprima di iModel e cercare le informazioni incorporate utilizzando Bentley DGN Reader per Windows
    • Esegui la risoluzione dei conflitti con Navigator

    Per le organizzazioni con requisiti unici in termini di documentazione finale e per i fornitori di prodotti o applicazioni software da utilizzare nell'intero ciclo di vita dell'asset infrastrutturale, vi invitiamo a partecipare al Bentley Developer Network e a saperne di più sul software development kit di iModel, in modo da poter supportare una maggiore interoperabilità.

Come vengono creati gli iModel

Puoi produrre degli iModel sul desktop dal tuo ambiente di progettazione preferito, compresi i prodotti desktop e server Bentley, software non-Bentley o plug-in per applicazioni di terze parti. Gli iModel possono essere creati utilizzando una varietà di applicazioni e plug-in. A seconda della fonte di dati, ecco alcuni esempi.

  • PDS con il servizio di revisione dinamica di ProjectWise PDx – Convertire i modelli da revisionare per utilizzarli in OpenPlant Modeler
  • Smart 3D utilizzando iModel Com
  • Servizio di posizionamento per S3D – Converti i modelli per la revisione (su file o su iModelHub) e utilizzali in OpenPlant per le isometrie, le ortografie e la modellazione
  • PDMS ed E3D con il servizio iModel Composition di Bentley per PDMx – Converti i modelli per la revisione (su file o su iModelHub) e utilizzali in OpenPlant per le isometrie, le ortografie e la modellazione
  • IFC, JT e altri formati neutri del settore utilizzando MicroStation
  • ArchiCAD utilizzando MicroStation o OpenBuildings Designer
  • Rhino che usa MicroStation
  • AutoCAD con MicroStation
  • Revit utilizzando il plug-in iModel per Revit

Inoltre, il kit di sviluppo software (SDK) di iModel è disponibile attraverso il Bentley Developer Network per consentire la creazione di iModel da applicazioni proprietarie e di terze parti.

Rendi il tuo iModel adatto ai tuoi scopi

Per garantire che gli iModel abbiano le informazioni giuste e necessarie per ogni parte interessata e per ogni scopo unico, gli iModel consentono di:

Filtrare
È possibile filtrare i dati inclusi nel modello per fornire l'ambito e il livello appropriati di dettaglio necessari per supportare un uso di tali informazioni, ad esempio filtrando i dati progettuali negli iModel in modo che vengano incluse solo le informazioni necessarie per la stima e l'approvvigionamento del materiale per le pareti divisorie di un edificio.

Potenziare
Arricchisci gli iModel con altri dati progettuali necessari per migliorare le decisioni durante il progetto e accrescerne il valore successivo. Ad esempio, è possibile integrare un modello di progettazione con i dati sullo stato dei danni alle apparecchiature per consentire la visualizzazione di queste informazioni nel contesto del modello.

Convalidare
Convalida i dati di progettazione e altri dati di progetto per verificarne la conformità agli standard di progetto, al fine di garantire che le informazioni richieste vengano trasmesse da un team di progetto all'altro. Ad esempio, è possibile convalidare che le linee di processo, le apparecchiature e gli altri componenti di un modello di impianto siano etichettati, assicurandosi che i loro valori siano unici e che seguano gli standard di etichettatura del progetto.

iModel Transformer
Il modulo aggiuntivo iModel Transformer per i prodotti Bentley che supportano questa funzionalità è disponibile per gli abbonati SELECT nel Centro software del portale personale.

Utilizza gli iModel per diversi scopi

Con gli iModel è possibile accedere in modo semplice e affidabile ai modelli e alle loro ricche informazioni incorporate per diversi scopi, tra cui i flussi di lavoro mobili, la pianificazione, la stima delle quantità, l'analisi dei progetti, la stima dei materiali, la risoluzione dei conflitti, l'annotazione e la revisione dei modelli e la visualizzazione dei dati. Ecco solo alcuni casi d'uso che supportano i flussi di lavoro di iModel.

  • Rivedi e accedi ai dati di progettazione e ai relativi dati di progetto sia in ufficio che sul cantiere
  • Ottieni un accesso ODBC per modellare le informazioni utilizzando l'iModel ODBC Driver con Microsoft Excel, Microsoft Access, Visual Studio, Crystal Reports o QlikView
  • Utilizza Windows Explorer o Microsoft Outlook per visualizzare l'anteprima di iModel e cercare le informazioni incorporate utilizzando Bentley DGN Reader per Windows
  • Esegui la risoluzione dei conflitti con Navigator

Per le organizzazioni con requisiti unici in termini di documentazione finale e per i fornitori di prodotti o applicazioni software da utilizzare nell'intero ciclo di vita dell'asset infrastrutturale, vi invitiamo a partecipare al Bentley Developer Network e a saperne di più sul software development kit di iModel, in modo da poter supportare una maggiore interoperabilità.