Home / ES(D)G / ESDG / Risorse idriche e del suolo / Ottimizzazione dell'efficienza e della sostenibilità nel riutilizzo dei materiali attraverso il geoBIM

Ottimizzazione dell'efficienza e della sostenibilità nel riutilizzo dei materiali attraverso il geoBIM 

Riutilizzo di materiali per ridurre al minimo gli scarti in uno dei più grandi progetti di trasporto pubblico del Regno Unito

Sfida nell'ambito della sostenibilità

Risorse idriche e del suolo

Un'immagine di un binario ferroviario con una cornice verde.

Punti salienti della storia

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite rilevanti

OSS 12, consumo e produzione responsabili.

OSS 13, lotta contro il cambiamento climatico.

OSS 15, vita sulla terra, logo.

Software utilizzati

ContextCapture, PLAXIS, SYNCHRO

Luogo

Indonesia

Organizzazione/Azienda

PT Hutama Karya (Persero)

SINTESI DEL PROGETTO

Situata tra le pianure e le montagne di Nganjuk, nella Giava orientale, la diga di Semantok mira a ridurre le inondazioni, a garantire la disponibilità di acqua e a triplicare la produttività agricola del distretto. Durante la progettazione, PT Hutama Karya ha subito scoperto che lo strato di terreno sabbioso rappresentava un ostacolo significativo alla costruzione di una diga nella regione. Utilizzando il reality modeling e la simulazione della costruzione, i team hanno determinato come modificare il progetto per prevenire perdite ed eliminare la necessità di spostare dal sito il materiale di riempimento ad alta intensità di carbonio. La diga ultimata ora protegge dalle inondazioni, sostiene l'agricoltura e favorisce lo sviluppo economico.

20% di sconto sui software di Bentley

L'offerta termina venerdì

Usa il codice coupon "THANKS24"